Il libro delle libertà. Il cittadino e lo Stato: regole, diritti e doveri in una democrazia

Il libro delle libertà. Il cittadino e lo Stato: regole, diritti e doveri in una democrazia

Diritti politici e civili, giustizia, governabilità, lotta contro ogni dispotismo, anche della maggioranza, ma soprattutto federalismo e 'devolution' sono i contenuti fondamentali delle libertà dell'uomo moderno che vanno oltre ogni ideologia perché si basano su valori e principi essenziali.In questo libro, che raccoglie voci e testimonianze di filosofi e intellettuali antichi e moderni sulle libertà fondamentali di una democrazia realmente rappresentativa degli interessi e delle volontà dei cittadini, Edward N. Luttwak e Susanna Creperio Verratti propongono un itinerario ideale attraverso testi, documenti e dichiarazioni di diritti utili a ogni cittadino e indispensabili all'uomo politico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Michele Mari
Michele Mari

Mazza Galanti, Carlo
Aloma
Aloma

Mercè Rodoreda, G. Tavani
Operazione massacro
Operazione massacro

Rodolfo Walsh, E. Rolla
Cronache dal continente che non c'è
Cronache dal continente che non c'è

N. Mataldi, Alma Guillermoprieto