Tarantola

Tarantola

Uno strordinario collage di lettere in versi, apologhi, giochi di parole, fughe nell'allucinazione e nel sogno, in cui affiorano parabole di polemica sociale, piccoli capolvori d'umorismo, d'immaginazione e di saggezza zen: un "manoscritto incubo" - per usare un'espressione dello stesso autore - dove i periodi si trascinano, si contorcono e smaniano come tarantolati. Quando scrive Tarantola, Bob Dylan ha ventitrè anni ed è ancora "un giovane cantautore, un timido ragazzo giunto rapidamente alla celebrità che a volte scriveva poesie e che esercitava uno stranissimo effetto su moltissimi di noi" (sono parole dell'editore del libro). Di Tarantola si può dire ciò che Joan Baez ha detto delle canzoni di Bob Dylan: "La bellezza delle canzoni di Bob sta in ciò che egli sottintende senza dire. Ogni cosa ben fatta ha questa qualità"
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Blu di Luna
Blu di Luna

A. Orcese, Virginia Hamilton, C. Ghigliano
Fratelli di sangue
Fratelli di sangue

Mikael Ollivier, Salvatore Valenti
Che avventura! Una gita al parco
Che avventura! Una gita al parco

J. Stockham, P. Stanese
Che avventura! Gita alla fattoria
Che avventura! Gita alla fattoria

J. Stockham, P. Stanese
Storie dal cuore del mondo. Cristiane, ebraiche, musulmane, buddiste, induiste
Storie dal cuore del mondo. Cristiane, e...

Lydia Marin Ross, Johanna Marin Coles, V. Desmoulins, M. Vidale
Piccoli e grandi racconti di Sophios
Piccoli e grandi racconti di Sophios

Micol Ascoli Marchetti, Michel Piquemal
Suoni e musica con il PC
Suoni e musica con il PC

Stefano Bonarelli, Sergio Brunetti
Sei Nazioni (Il)
Sei Nazioni (Il)

Marco Pastonesi, Enrico Pessina