La scelta di Sophie

La scelta di Sophie

La scelta di Sophie, pubblicato nel 1976, è un romanzo centrato sulla figura di una giovane polacca provata da una disumana esperienza nel campo di concentramento di Auschwitz (l'obbligo di scegliere quale salvare dei due figli, condannando a morte l'altro), che tende a spostare la riflessione dal piano storico a quello universale, presentando il male non come il prodotto di una mente mostruosa e perversa, bensì come una tendeza a cui chiunque può cedere. Opera di William Styron, uno dei più grandi autori della narrativa americana contemporanea, valse a Meryl Streep l'Oscar come migliore attrice protagonista nella trasposizione cinematografica realizzata nel 1982 da Alan J. Pakula.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli angeli custodi. I nostri invisibili compagni di viaggio
Gli angeli custodi. I nostri invisibili ...

Marcello Stanzione, Paola Barigelli Calcari
Anuk
Anuk

Camanni Enrico, Ollier Daniele
La filosofia della libertà
La filosofia della libertà

Rudolph Steiner, I. Bavastro