Caro Coppi. La vita, le imprese, la malasorte, gli anni di Fausto e di quell'Italia

Caro Coppi. La vita, le imprese, la malasorte, gli anni di Fausto e di quell'Italia

"Aquila, rondine, alcione", questo, e tante altre cose, è stato Fausto Coppi per Orio Vergani. "Il grande airone ha chiuso le ali" scrisse Vergani alla morte di Coppi, conscio che con il ciclista scompariva anche un simbolo dell'Italia di quegli anni. Ai ricordi del padre, il figlio Guido ha unito le sue recenti ricerche, e le tante testimonianze raccolte, dando vita a un libro che, insieme a quella di un campione, narra anche la storia di una nazione.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
02794E Buone 10,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Effetti indesiderati da farmaci. Con CD-ROM
Effetti indesiderati da farmaci. Con CD-...

Pietro Benigno, Bruno Tartaglino, Enzo Aluffi
Medicina clinica. Basi biologiche, diagnostica, terapia. Enciclopedia multimediale. Con CD-ROM
Medicina clinica. Basi biologiche, diagn...

Pietro Benigno, Bruno Tartaglino
Il cuore luminoso delle cose
Il cuore luminoso delle cose

Ruggero Savinio, I. Iori
Un lapsus di Marx. Carteggio (1956-1990)
Un lapsus di Marx. Carteggio (1956-1990)

L. Baranelli, Cesare Cases, Sebastiano Timpanaro
La salute vien mangiando
La salute vien mangiando

Chiaperotti Daniela, Aino Capra Maria
A passo d'uomo
A passo d'uomo

Francesco Fiorentino
Il giorno alato
Il giorno alato

Nadia Angelini
L'amore e noi
L'amore e noi

Gabriella, Di Francesco
Io parlo jazz
Io parlo jazz

Claudio Fiorentini
I Samardenchia
I Samardenchia

Zuccolo Sergio