King Kong

King Kong

Edgar Wallace, il più americano degli scrittori europei che avevano varcato l'Atlantico per stabilirsi negli States verso la fine degli anni Venti, si adattò piuttosto bene alla realtà produttiva del cinema americano, anche meglio di autori più "intellettuali". Incaricato dai dirigenti della RKO di scrivere un film "racapricciante", Wallace, per l'occasione affiancato dallo sceneggiatore Merian C. Cooper, riesce a inventare con King Kong una delle storie più classiche e inquietanti dell'horror cinematografico. Lo scrittore inglese, che nel copione riversa molte reminiscenze del suo periodo africano, dà alla luce un soggetto di possente violenza onirica e non privo di una sua soffusa poeticità, lievitata poi negli anni fino a far diventare il tema della Bella e della Bestia un mito.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mistero dell'alef
Il mistero dell'alef

Amir D. Aczel, Gianluigi Oliveri
Pokémon da competizione
Pokémon da competizione

Antonella Marcora, Sheila Sweeny
I segreti della Sfera GS
I segreti della Sfera GS

Antonella Marcora, Jennifer Johnson
Un viaggio a Costantinopoli con alcune osservazioni sulla Grecia e i Balcani
Un viaggio a Costantinopoli con alcune o...

M. F. Fabbri, G. Battista Casti
Nel cuore nero di New York
Nel cuore nero di New York

Marc Olden, Alessandra Padoan
Zoya la mia storia
Zoya la mia storia

Giulio Lupieri, Zoya, Rita Cristofari, John Follain, Claudia Converso
La casa dipinta
La casa dipinta

Grisham John
Parola di Giobbe
Parola di Giobbe

S. Disegni, Giobbe Covatta
Uri e Sami. Due culture un'amicizia
Uri e Sami. Due culture un'amicizia

Marco Bregolato, Dalia B. Y. Cohen, Daniele Liberanome, Katinka Niederstrasser
Saltafrontiera
Saltafrontiera

C. Carrer, Lucia Tumiati