Caccia alla Bismarck

Caccia alla Bismarck

Alle 21,30 del 28 maggio 1941, la Bismark - la più moderna corazzata dell'epoca, orgoglio della marina hitleriana - e l'incrociatore Prinz Eugen prendono il mare. l'obiettivo è di sferrare un colpo mortale ai convogli che assicurano alla Gran Bretagna i rifornimenti indispensabili per sopravvivere all'assedio della Germania nazista. La manovra non sfugge all'attenzione di londra e dalla base di Scapa Flow parte una divisione per intercettare e distruggere le navi nemiche. Ludovic Kennedy, testimone diretto dell'episodio, ci fa rivivere la più grande battaglia di superficie combattuta nell'Atlantico durante l'ultimo conflitto: la caccia e l'affondamento della Bismark. Un evento che segnò il tramonto delle grandi navi da guerra, ormai incapaci di opporsi validamente all'assalto dell'arma aerea.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giochiamo con la scienza. Fenomeni fisici e chimici: l'energia
Giochiamo con la scienza. Fenomeni fisic...

Alberto Stefani, Allegra Panini, Paola Nizzoli
Passato remoto
Passato remoto

Roberta Bovaia, Leonardo Padura Fuentes
Dolci le tue parole
Dolci le tue parole

Nancy Richler, L. Perria
Supply chain management. La gestione di processi di fornitura e distribuzione
Supply chain management. La gestione di ...

Pamela Danese, Pietro Romano
La sua danza
La sua danza

McCann Colum