Evita

Evita

Buenos Aires, 1952: l'Argentina è immersa nel lutto. Eva Peron, la moglie del dittatore, la madonna dei descamisados, il simbolo dei desideri, delle passioni di un intero popolo, è morta all'età di trentatrè anni. Per tredici giorni la salma imbalsamata viene esposta alla venerazione di una fila di visitatori che raggiunge i tre chilometri. L'eco di quella morte valica i confini del paese e oggi, a quarant'anni di distanza, non si è ancora spenta. Ma chi era veramente Evita? Fino a oggi la storia della sua vita oscillava tra il mito e la leggenda, tra la santità e il dispotismo. Questa biografia, grazie a rivelazioni d'archivio a lungo tenute segrete, illumina molte zone d'ombra, rivelando tutto il personaggio di Evita, una donna sulla quale "è stato detto tutto. O forse, resta ancora tutto da dire".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'educatore professionale. Dall'esperienza al progetto
L'educatore professionale. Dall'esperien...

A. Tinarelli, G. Pietrantonio
Luhmann in glossario. I concetti fondamentali della teoria dei sistemi sociali
Luhmann in glossario. I concetti fondame...

Corsi Giancarlo, Baraldi Claudio, Esposito Elena
Il quaderno di Aram
Il quaderno di Aram

Maria Anglada Angels
Historical type collections of fossil corallinales and sporolithales (rhodophyta) in the Dip.Te.Ris.
Historical type collections of fossil co...

Vannucci Grazia, Quaranta Francesca, Basso Daniela