Evita

Evita

Buenos Aires, 1952: l'Argentina è immersa nel lutto. Eva Peron, la moglie del dittatore, la madonna dei descamisados, il simbolo dei desideri, delle passioni di un intero popolo, è morta all'età di trentatrè anni. Per tredici giorni la salma imbalsamata viene esposta alla venerazione di una fila di visitatori che raggiunge i tre chilometri. L'eco di quella morte valica i confini del paese e oggi, a quarant'anni di distanza, non si è ancora spenta. Ma chi era veramente Evita? Fino a oggi la storia della sua vita oscillava tra il mito e la leggenda, tra la santità e il dispotismo. Questa biografia, grazie a rivelazioni d'archivio a lungo tenute segrete, illumina molte zone d'ombra, rivelando tutto il personaggio di Evita, una donna sulla quale "è stato detto tutto. O forse, resta ancora tutto da dire".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milano. Le 20 città: centro storico. Ediz. illustrata: 1
Milano. Le 20 città: centro storico. Ed...

Zannier Italo, Sarzi Amadé Luca
Milano. Le 20 città: i Navigli. Ediz. illustrata
Milano. Le 20 città: i Navigli. Ediz. i...

Zannier Italo, Sarzi Amadé Luca
The origins of New York. Commentary to the facsimile edition of «Nieuw Amsterdam»
The origins of New York. Commentary to t...

Schilder Günter, Van Bracht J.
Un paese unico. Italia fotografie 1900-2000. Ediz. multilingue. Con CD-ROM
Un paese unico. Italia fotografie 1900-2...

Italo Zannier, Irene Bignardi, Cesare Colombo