La campagna elettorale

La campagna elettorale

Alla vigilia delle elezioni del 1948, un ispettore del Partito comunista è inviato in una cittadina padana per "liquidare" il vecchio segretario della federazione, Grimello. Nonostante il suo eroico passato di combattente in Spagna e nella Resistenza, Grimello "è un uomo finito", che non sa piegarsi alle nuove direttive del partito, alle esigenze e ai compromessi della campagna elettorale. Ma la verità più profonda è che Grimello non crede più nel partito, con cui prima formava una cosa sola; lo rode il dubbio d'aver gettato via la sua vita in una cieca obbedienza, di aver rinunciato alla libertà per servire un idolo, lo tormenta il pensiero degli uomini che ha ucciso in guerra. L'ispettore subisce il contagio, e il suo viaggio si rivela per quello che è veramente, una discesa agl'inferi, nel "sottosuolo", dove i grandi interrogativi esistenziali si pongono con forza inesorabile alla coscienza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anna Maria Mussolini. L'ultima figlia del Duce
Anna Maria Mussolini. L'ultima figlia de...

Lorenzo Batter, Lorenzo Baratter
Una delegazione italiana in Russia
Una delegazione italiana in Russia

Aldo Cucchi, A. Ungari
Altomonte 2000: città della prevenzione. Un popolo che cammina nella prevenzione
Altomonte 2000: città della prevenzione...

G. Tognoni, Antonio P. D'Ingianna, M. G. Silletta, B. Ferri
Nuoto da campioni. I programmi dell'allenatore numero 1 al mondo
Nuoto da campioni. I programmi dell'alle...

John Atkinson, Bill Sweetenham
Cuore
Cuore

Edmondo De Amicis, L. Granata, A. Cosco
Il povero Piero
Il povero Piero

Campanile Achille
La sensazione in omeopatia. Ulteriori precisazioni. Parte seconda. 7.
La sensazione in omeopatia. Ulteriori pr...

Roberto Gava, Sankaran Rajan, A. Fontebuoni