Guglielmo II

Guglielmo II

Nel novembre del 1918 Guglielmo II, l'ultimo Kaiser, abbandona una Germania ridotta in condizioni disperate al termine del primo conflitto mondiale, per recarsi in esilio in Belgio, dove morirà, quasi dimenticato, nel 1941. Durante il suo regno il Reich tedesco era diventato la prima potenza industriale europea ed aveva sviluppato un vasto impero coloniale. Ma, dall'altra parte, la personalità eccessiva ed egocentrica dell'ultimo Hohenzollern, strenuo difensore dell'assolutismo monarchico e feroce nemico della Socialdemocrazia, aveva provocato un progressivo isolamento diplomatico della Germania, chiusa nella sua miope politica aggressiva, portandola all'inaspettata disfatta della guerra. In questa affascinante biografia Franz Herre ci offre un nuovo efficace ritratto di un imperatore problematico, fanatico delle uniformi e della guerra e ansioso di riscattare le sue debolezze fisiche con una gestualità teatrale e un atteggiamento risoluto, involontario e tragico artefice della fine del predominio di una delle più importanti dinastie europee e di un'intera epoca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

MIT. Moduli di comunicazione e testi. Per le Scuole superiori
MIT. Moduli di comunicazione e testi. Pe...

Cristofori Alberto, Rosato Italo, Gavazzi Elena
La notte del Pratello
La notte del Pratello

Emidio Clementi
Collages
Collages

Viola Papetti, Anais Nin, L. Minio Paluello
La stanza del polline
La stanza del polline

Zoe Jenny, B. Rinaldi, Jenny Zoe
Cecenia. Ovvero, l'irresistibile ascesa di Vladimir Putin
Cecenia. Ovvero, l'irresistibile ascesa ...

G. Cianfrocca, Jacques Allaman
Le perle di Vermeer
Le perle di Vermeer

P. Di Nepi, L. Quercioli Mincer, Gustaw Herling