Scritti costieri. 1948-1952

Scritti costieri. 1948-1952

Scritti costieri, primo volume dell'Obra periodistica, raccoglie gli articoli che il poco più che ventenne studente di giurisprudenza Gabriel Garcia Marquez scrisse per il quotidiano "El Universal" di Cartagena tra il maggio 1948 e il dicembre 1952. Sono, questi, anni molto importanti per la formazione dell'autore, anni di scoperte letterarie, di vivo interesse per la musica folclorica nazionale, per il linguaggio dei fumetti, per il mondo del cinema. Di tali fecondi stimoli si ritrova puntualmente traccia negli articoli degli "Scritti costieri", talvolta formalmente impeccabili, spesso toccanti per delicatezza e autenticità, quasi sempre illuminati da sprazzi di originalissimo humor, e tutti scaturiti da quella medesima fonte creativa che, raggiunta la maturità, avrebbe dato origine a Cent'anni di solitudine.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli occhi della giunca
Gli occhi della giunca

Michael Pitiot, Marielle Laheurte, L. Pozzo
Il capitano Nelson
Il capitano Nelson

Martino Sacchi
La conquista dello spazio raccontata ai bambini
La conquista dello spazio raccontata ai ...

Olivier De Gourbac, M. Zardoni
Le feste del mondo raccontate ai ragazzi
Le feste del mondo raccontate ai ragazzi

Françoise Lemoine, Charles Lénars
Fari
Fari

Jean Guichard
Ad altezza d'uomo
Ad altezza d'uomo

Patrick De Wilde
Terre d'infanzia
Terre d'infanzia

Kevin Kling, G. Guerzoni
Fuori dal coro
Fuori dal coro

Andrea Biavardi
Dialoghi sul presente. Alienazione, globalizzazione, Destra/Sinistra, atei devoti. Per un pensiero ribelle
Dialoghi sul presente. Alienazione, glob...

Alain De Benoist, Giuseppe Giaccio, Costanzo Preve
Croazia
Croazia

Ingrid Sever
Libia
Libia

Galanti Giorgio