Fiabe basche

Fiabe basche

Ricco e originale è il patrimonio di cultura popolare della regione basca, manifestazione di una millenaria civiltà contadina trasmessa in una lingua parlata dalle straordinarie finezze espressive. Numerose sono le figure tipiche che popolano queste antiche storie: gli Spiriti della foresta; il Laminak, creatura fatata polimorfa che appare di solito come una sorta di nano e abita sottoterra; il Tartaro, che corrisponde all'Orco della tradizione romanza, entrambi personificazioni del mondo del sottosuolo; il Cacciatore nero, forse una divinità precristiana, citato anche nelle cronache medioevali dei processi alle streghe. Sono per la maggior parte fiabe di magia, ma non mancano le fiabe di animali e le storielle divertenti, una testimonianza straordinariamente viva di un universo poco conosciuto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tuttopepe. Riflessione linguistica. Per la 4ª e 5ª classe elementare
Tuttopepe. Riflessione linguistica. Per ...

Ildebranda Giatti, Carla M. Ceriachi, Patrizia Ceccarelli
Cheers! Per la Scuola media
Cheers! Per la Scuola media

Maddalena Cascone, Catherine Shore
Nadine en vacances. Francese per le vacanze. Per la Scuola media vol.1
Nadine en vacances. Francese per le vaca...

Maddalena Cascone, Marie-France Noël
Nadine en vacances. Francese per le vacanze. Per la Scuola media vol.2
Nadine en vacances. Francese per le vaca...

Maddalena Cascone, Marie-France Noël
Saggi critici su Croce
Saggi critici su Croce

Ernesto G. Caserta