Big Sur

Big Sur

Dedicata all'omonima località della costa californiana, eletta a rifugio del guru Henry Miller e perciò diventa luogo di pellegrinaggio della giovane America, "Big Sur" è la storia di una solitaria estate sul mare: un concerto per ricordi e risacche, una suite davanti al Pacifico, una sorda, rullante prosodia bop; 'libera improvvisazione' al modo jazz, che culmina nel 'folle' Poema finale per Suoni dell'Oceano. Il Kerouac che scrive "Big Sur" è già l'autore di "Sulla strada", de "I sotterranei", de "I vagabondi del Dharma": uno scrittore che porta sulle spalle un peso di fama e di troppe sregolatezze e il cliché di vagabondo e di beat; questo si sente, in "Big Sur": nella prosa 'spontanea' di Kerouac vibra qui per la prima volta un ronzante timbro d'angoscia, una cupa incrinatura.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I dodici sospetti
I dodici sospetti

Laura Cangemi, Liza Marklund
Dorian
Dorian

Nicoletta Vallorani, Will Self, N. Vallorani
La sesta isola
La sesta isola

G. Corica, Pino Cacucci, Gloria Corica, Daniel Chavarrìa, P. Cacucci
Fast food nation
Fast food nation

Maria Grazia Gini, Eric Schlosser
No-No e la Polvere Tacitante
No-No e la Polvere Tacitante

Hiawyn Oram, Mary Rees, Ilva Tron
Il primo Centauro
Il primo Centauro

Ilva Tron, Lucia Salemi
Io e papà
Io e papà

Jerry Spinelli, Maria Vago, Seymour Chwast