Angeli di desolazione

Angeli di desolazione

Nell'estate del 1956 Jack Kerouac passò nove settimane come avvistatore di incendi sulla cima della Desolation Peak nella Catena delle Cascate a nord - ovest di Washington: dormiva in un sacco a pelo e scriveva ad un tavolo di fronte al Monte Hozomeen che per lui simboleggiava "il Vuoto" buddista. A quel tavolino scrisse gli haikus, che poi inserirà in Angeli di desolazione, e il diario che sarebbe diventato la prima parte del libro. Questo è forse il libro in cui Kerouac delinea con maggior chiarezza i ritratti dei protagonisti della Beat Generation, anticipando i temi del suo romanzo più celebre, Sulla strada. Tuttavia il libro non è soltanto il documento di un'epoca fatta di estasi ed inquietudini, è anche una meditazione sull'altalena che tiene in bilico lo scrittore tra il "Nulla" della dottrina buddista e l'incalzare della vita quotidiana basata sull'avventura.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kiki La Modella
Kiki La Modella

Marco Ongaro
La giurisprudenza sul codice di procedure civile
La giurisprudenza sul codice di procedur...

Stella Richter Giorgio, Stella Richter Paolo
Tra le due rive
Tra le due rive

Kurti Irma
La perla degli abissi
La perla degli abissi

Palermo, Achiropita L.