I vagabondi del Dharma

I vagabondi del Dharma

Ne "I vagabondi del Dharma", d'intonazione religiosa, Kerouac riprende a narrare le avventure dei suoi discepoli e confratelli beatnik. Questa volta i protagonisti sono impegnati nella ricerca, disordinata ma sincera, di una nuova verità che si identifica col Dharma dei buddisti, il fine ultimo dell'universo e della vita. Ispirata ai metodi della scuola giapponese Zen, la loro ricerca li conduce dalle omeriche bevute nei ritrovi fumosi del quartiere cinese di San Francisco alle pure ed esaltanti scalate fra le montagne inviolate della California, dalle meditazioni notturne nei boschi o sulle spiagge solitarie alle orge ispirate a certi riti orientali. La narrazione si svolge sempre avvincente e serrata, grazie alla prosa di Kerouac, ora lirica, ora umoristica, sempre scoppiettante e in attesa come un fuoco d'artificio.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
44696E Come-nuovo 5,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le poesie (1913-1957)
Le poesie (1913-1957)

Clemente Rebora, V. Schiewiller, G. Mussini
Invettive e licenze
Invettive e licenze

Bellezza Dario
Poesie raccolte (1940-1990)
Poesie raccolte (1940-1990)

Spagnoletti Giacinto
L'infermiera di Pisa
L'infermiera di Pisa

Ottieri Ottiero
Freud ultimo sogno
Freud ultimo sogno

Hubay Miklos
Testamento di sangue
Testamento di sangue

Dario Bellezza
Le preghiere di Ariele
Le preghiere di Ariele

Roberta De Monticelli
Un'ombra d'ali
Un'ombra d'ali

Angela P. Caldelli
Ricercari a discanto
Ricercari a discanto

Ramous Mario