Pomo pero

Pomo pero

Rievocazione dell'infanzia, della Ur-Malo scomparsa, ideale continuazione o ansioso approfondimento di Libera nos a malo. La mescolanza dei registri linguistici serve all'autore per esprimere la variegata fenomenologia delle cose e dei sentimenti umani. Scrittore non catalogabile in linee di tendenza, Meneghello fonde la risentita coscienza di un moderno coi caratteri di un classico della prosa contemporanea. (Fernando Bandini)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Società immobiliari
Società immobiliari

Mario Jannaccone, Carlo Delladio, Bruno Frizzera
Bryan Adams. La biografia illustrata
Bryan Adams. La biografia illustrata

Sandy Robertson, F. Zanetti, V. Gentili
Spiriti di natura
Spiriti di natura

Marko Pogacnik, C. Piovesana
La famiglia di fatto
La famiglia di fatto

Francesco Tavano