Primavera nera

Primavera nera

Primavera nera è il secondo libro di Henry Miller. Scritto mel 1936 fra la stesura di Tropico del Cancro e quella del Tropico del Capricorno, ai quali è accostato in un'ideale trilogia, viene considerato da molti come il capolavoro assoluto dell'autore. Romanzo crudo, sincero, autentico. Primavera nera costituisce la parte più importante dell'inesauribile autobiografia di Miller, la storia della sua straordinaria vocazione all'arte, all'erotismo e alla letteratura. "Uno di quei libri che creano un mondo loro proprio", un potente inno alla dirompente e rabbiosa vitalità dell'essere umano.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io non sono pazzo. Splendori e miserie di Salvador Dalì
Io non sono pazzo. Splendori e miserie d...

Pier Mario Fasanotti, Roberta Scorranese
Mente giovane corpo intelligente. Come mantenere a lungo il benessere totale
Mente giovane corpo intelligente. Come m...

Deepak Chopra, A. De Vizzi, David Simon
L'insicurezza sociale. Che significa essere protetti?
L'insicurezza sociale. Che significa ess...

Robert Castel, Mario Galzigna, Maddalena Mapelli, M. Mapelli, M. Galzigna
La donna dal collier di velluto
La donna dal collier di velluto

O. Nemi, Alexandre Dumas
L'affittacamere
L'affittacamere

Varesi Valerio
Vita di Gesù
Vita di Gesù

Ferruccio Parazzoli
Il caso Amari
Il caso Amari

Rèpaci Leonida
Bianco su nero
Bianco su nero

Elena Gori Corti, Rubén Gallego, E. Gori Corti, C. Zonghetti
Che cosa sono le BR. Le radici, la nascita, la storia, il presente
Che cosa sono le BR. Le radici, la nasci...

Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini