Dall'Europa e dall'America. 1955-1960

Dall'Europa e dall'America. 1955-1960

Il giovane Garcìa Marquez, inviato di "El Espectador", tocca, dal 1955 al 1960, le maggiori capitali europee. A Venezia insegue la passione per il cinema, a Parigi si interessa di celebri casi giudiziari, visita i campi di concentramento in Germania, supera la cortina di ferro e spedisce al giornale alcuni articoli che verranno censurati per non urtare il regime militare colombiano. Il ritorno in patria e il racconto della rivoluzione cubana e della fine del regime nel suo paese, insieme alle speranze democratiche, chiudono idealmente il volume, mettendo a confronto la "decadenza" del Vecchio mondo e la "rinascita" del nuovo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'angelo di gesso
L'angelo di gesso

Piero Nannini
Dalla dimora antica
Dalla dimora antica

Guido Tanca, Daniela Bertelloni, Roberta Bertelloni
Dream on/dream off
Dream on/dream off

Galassi Daniele
Gatos-Cats
Gatos-Cats

Bacchella Adriano
Storia di nessuno
Storia di nessuno

Hellmann Alessandro
Ghiandole
Ghiandole

Sacco Nicola
Venezia. Città d'arte
Venezia. Città d'arte

Livio Bourbon, Matteo Varia