Il piacere dell'Italiano. Come districarsi tra i segreti di grammatica e sintassi

Il piacere dell'Italiano. Come districarsi tra i segreti di grammatica e sintassi

Tutto quello che le grammatiche non dicono: maiuscole e minuscole; accenti obbligatori, facoltativi e sbagliati; le sillabe, i dittonghi mobili; i segni d'interpunzione; l'apostrofo; maschile o femminile? plurali e no; gli articoli; gli aggettivi; i pronomi; gli avverbi; i numeri; le questioni verbali. Un classico della linguistica italiana nella nuova edizione curata da Paolo Pivetti: quel che si dice o non si dice, in una nuova guida pratica al parlare e allo scrivere oggi, che ripercorre la storia e l'etimologia delle parole, ora schiettamente italiane ora di origine straniera, ma ormai entrate nell'uso quotidiano. Con una certa attenzione anche ai termini più recenti e provocatori della lingua dei mass media, della musica, della pubblicità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Il piacere dell'Italiano. Come districarsi tra i segreti di grammatica e sintassi
  • Autore: P. Pivetti, Aldo Gabrielli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788804469025
  • Linguistica - Linguistica

Libri che ti potrebbero interessare

Dove sei Mathias?
Dove sei Mathias?

M. Balmelli, Agota Kristof
Sotto il segno di Giove. Miti romani
Sotto il segno di Giove. Miti romani

Emma Chichester Clark, F. Pagano, Geraldine McCaughrean