La spartizione

La spartizione

Emerenziano Paronzini, solerte funzionario statale, reduce di guerra, giunto scapolo alla soglia della mezza età, ha maturato la solenne decisione di prendere moglie. La sua scelta è caduta sulla non più giovane ma benestante Fortunata Tettamanzi. L'inaspettata corte dell'interessato pretendente mette però a rischio il consolidato ménage familiare di Fortunata e delle sue due sorelle, anch'esse zitelle. All'uomo non rimarrà altra soluzione che quella di essere sottoposto a una rigida spartizione. Realizzato con la consueta abilità narrativa, questo romanzo, pubblicato per la prima volta nel 1964, mette in scena una pittoresca cronaca di pettegolezzi paesani che Chiara, con finezza e rigore, riesce a contenere nell'ambito del realismo trasformando quello che comunemente viene ritenuto uno scandalo in un atto umano.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La neve in tasca
La neve in tasca

Patrizia, Di Donato
Le tre razze guerriere
Le tre razze guerriere

Fornaciari Luca
Storia della Porsche
Storia della Porsche

Stefano Pasini
Pianeta della vita (Il)
Pianeta della vita (Il)

Franco C. Ceccarelli
Camicia di seta
Camicia di seta

Pavani Alexandra, Cecconello Fabio
In sospeso
In sospeso

Abbiuso Vittorio
L'aquila a due teste
L'aquila a due teste

Cocteau Jean
Kamasutra
Kamasutra

Mallanaga Vatsyayana
La bambola sulla sedia
La bambola sulla sedia

Rubinacci Mariacarla
Sorrisi quotidiani
Sorrisi quotidiani

Matteo Moraglia