Racconti dell'età del jazz

Racconti dell'età del jazz

L'età del jazz, ossia gli anni Venti: "il decennio" scrive Fernanda Pivano "di tutte le proteste e di tutte le rivolte, delle utopie più ottimistiche e delle delusioni più spietate". Specchio e frutto di quegli anni, appunto, i racconti della presente raccolta rilevano una straordinaria qualità narrativa: le voci, i gesti, gli emblemi esteriori ed effimeri di quel mondo di belli e dannati appaiono qui - in virtù anche di una componente di ironia che qualche volta sfiora il grottesco - come riflessi in uno specchio deformante che, dirottandoli dalla contingenza dei riferimenti concreti, li trasferisce in una sfera quasi magica e surreale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laboratorio immagine e arte: 2
Laboratorio immagine e arte: 2

Fiorillo, M. Teresa
Educazione tra pari. Manuale teorico-pratico di empowered peer education
Educazione tra pari. Manuale teorico-pra...

Pellai Alberto, Rinaldin Valentina, Tamborini Barbara
Esploro il mio corpo e l'ambiente. Giochi e attività per bambini dai due ai sette anni
Esploro il mio corpo e l'ambiente. Gioch...

Canevaro Andrea, Gamberini Andrea
Multiculturalismo e identità
Multiculturalismo e identità

Carmelo Vigna, C. Vigna, S. Zamagni, Stefano Zamagni