Le perizie

Le perizie

Uscito per la prima volta nel 1955, questo singolare romanzo, unanimemente riconosciuto dalla nuova generazione di narratori americani come un modello insuperato di energia creativa e intelligenza critica, si presenta come una formidabile e allucinata antologia delle falsificazioni del mondo moderno. Tutti i suoi interpreti sono falsari: da Wyatt, specializzato in contraffazioni di pittori fiamminghi, al mercante Recktall Brown; dal critico Crener, impudente spacciatore di giudizi insinceri, al falsario di monete Sinisterra. Attraverso gli Stati Uniti, la Francia, la Spagna e l'Italia, Gaddis insegue i suoi personaggi, in una febbre di mistificazioni che illumina la sua tragica nozione della vita americana, incarnata nell'impossibilità di essere autentici in un mondo in cui il plagio è una regola di vita. Delitti d'ogni genere e tortuosi amori si succedono, si aggrovigliano e amalgamano, dando vita così a un impressionante tour de force narrativo in cui si specchiano i vizi di un'epoca, ma anche i suoi attimi di bellezza e di luce, effimeri, ma non per questo meno seducenti e irresistibili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie che guariscono. Per bambini e adolescenti. 2.Abilità di vita e problem solving
Storie che guariscono. Per bambini e ado...

George W. Burns, G. Lo Iacono
Come un fulmine a ciel sereno. Saggi letterari e recensioni
Come un fulmine a ciel sereno. Saggi let...

E. Rialti, Clive Staples Lewis
Il grido
Il grido

F. P. Ciglia, Franz Rosenzweig