Lancillotto e la leggenda della tradizione arturiana

Lancillotto e la leggenda della tradizione arturiana

Lancillotto, l'uomo protetto della Dama del lago, l'amante ideale, il vincitore di tornei, il prode guerriero alla ricerca del Graal, occupa un posto d'eccezione tra i cavalieri della Tavola Rotonda. Pur tenendosi in disparte, è indispensabile alla comunità di re Artù, anche se contribuirà a decretarne la fine per via dei suoi amori con la regina.Jean Markale, in uno studio che ha la magica fluidità del racconto, esplora il fondo originario della mitologia celtica. Lancillotto del Lago non è forse il girande sacerdote votato al culto della donna iniziatrice - rappresentata da Ginevra - delle antiche tradizioni? Non è la riproposizione sotto altre vesti dell'eroe Cuchulainn, o del dio Lug dalla lancia magica? Raccogliendo gli elementi sparsi di questo mito, Jean Markale svela le radici di un immaginario collettivo che ancora oggi vede in Lancillotto l'incarnazione del coraggio indissolubilmente intrecciato a una devozione amorosa assoluta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Astrologia cinese
Astrologia cinese

Melluso Gisella
Come accompagnare i giovani verso l'esperienza spirituale
Come accompagnare i giovani verso l'espe...

Centro evangelizzazione e cate, Hubert Herbreteau, F. Cravero
Sefardim. Gli ebrei delle terre del sole. Una storia per immagini degli ebrei del mondo sefardita e italiano
Sefardim. Gli ebrei delle terre del sole...

Méchoulan Henry, Taieb Jaques
Mia Australia (La)
Mia Australia (La)

Nadia Fusini, Maurizio Bartocci, Sally Morgan