L'uomo di fiducia

L'uomo di fiducia

Gli ultimi cinquant'anni di storia italiana rivisitati dall'uomo di fiducia dei potenti, democristiani e non. Perché quando bisognava sondare un avversario o un alleato su una certa mossa da fare o da non fare, quando era necessario favorire un'alleanza o una rottura, farsi un'idea di una situazione, scegliere un nome per un incarico importante, per mezzo secolo gli uomini di potere consultavano immancabilmente Bernabei, mediatore perfetto, silenzioso e fidato. Un vero uomo di fiducia, appunto: che, senza davvero essere un uomo di potere, era così vicino, così addentro al potere da rappresentare oggi il testimone ideale di quel tempo e dei suoi retroscena più segreti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brevi incontri con le coppie. Alcune prospettive psicoanalitiche sulla coppia genitoriale e i figli
Brevi incontri con le coppie. Alcune pro...

F. Forquet, Francis Grier, R. Tambelli, F. Paparo, Giulio Cesare Zavattini, F. Grier
Ragione e rivelazione. Introduzione alla filosofia della religione
Ragione e rivelazione. Introduzione alla...

Colonnello Pio, Giustiniani Pasquale
La speranza è possibile
La speranza è possibile

Walter Kasper, F. Cavarocchi
Giocare il gioco
Giocare il gioco

M. Sica, Robert Baden Powell
Cavalli verso le tenebre
Cavalli verso le tenebre

Baltasar Porcel, S. M. Ciminelli