Mussolini razzista riluttante

Mussolini razzista riluttante

In questo saggio, apparso su "Il Ponte" di Calamandrei nel 1952-53, Antonio Spinosa affronta per primo il tema del razzismo in Italia, illustrandone origini e sviluppi e concentrandosi poi sulla nascita, con Mussolini, di un razzismo di Stato. Abile nell'evocare con vivace ritmo narrativo il clima di un'epoca, Spinosa approfondisce l'atteggiamento del Duce verso la questione ebraica, chiarendo le circostanze in cui Mussolini si decise a varare le leggi razziali nel 1938, all'indomani della visita compiuta da Hitler a Roma. Un Mussolini razzista riluttante (o opportunista) è dunque quello che emerge dalle affascinanti pagine di Spinosa il quale, a più di quarant'anni dagli articoli del "Ponte", nell'introduzione al volume inserisce anche un'appassionata palinodia nei confronti di Pio XII, un tempo accusato di inerzia nei riguardi della persecuzione antisemita, e ora riscattato con le prove di una azione per quanto possibile solerte a favore degli ebrei perseguitati.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
27883E Discrete 6,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Entra nel castello
Entra nel castello

Officina libraria
Animani
Animani

Mario Mariotti
Gnam gnam che fame
Gnam gnam che fame

Leonardo Binato
Ronf ronf che sonno
Ronf ronf che sonno

Leonardo Binato
Otto, elefante ghiotto
Otto, elefante ghiotto

Nicoletta Codignola
Renata, orsa disordinata
Renata, orsa disordinata

Nicoletta Codignola
Plutone, gatto dormiglione
Plutone, gatto dormiglione

Nicoletta Codignola
Rosa, volpe vanitosa
Rosa, volpe vanitosa

Nicoletta Codignola
Ah ah che ridere!
Ah ah che ridere!

Leonardo Binato
Gr gr che rabbia!
Gr gr che rabbia!

Leonardo Binato