La congiura delle polveri

La congiura delle polveri

Che cosa spinse un gruppo di idealisti a mettere a repentaglio la propria vita per uccidere il re d'Inghilterra? La congiura delle polveri del 1605, uno degli eventi più ricordati nella storia inglese, rimane un episodio controverso oltre che uno degli avvenimenti cruciali della lunga lotta fra Protestanti e Cattolici che insanguinò l'Europa per secoli. Sullo sfondo di un affresco storico dominato dalla morte di Elisabetta I e dall'ascesa al trono di Giacomo I, Fraser ricostruisce in questo libro le motivazioni degli uomini che si coalizzarono per far esplodere il Parlamento, al cui interno si sarebbero dovuti trovare il sovrano e la famiglia reale, colpevoli di aver allontanato il Paese dall'ortodossia del Cattolicesimo romano. L'autrice descrive magistralmente i contrasti fra lo splendore della corte e le dure condizioni di vita dei cattolici perseguitati, e nel ripercorrere il dramma della congiura delle polveri porta alla luce il complesso intreccio fra religione e politica che ha segnato i primi anni del XVII secolo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A inventare i numeri
A inventare i numeri

Gianni Rodari, Alessandro Sanna
La Bella e la Bestia. Ediz. illustrata
La Bella e la Bestia. Ediz. illustrata

Piumini Roberto, Crocicchi Silvia
Jimmy della Collina
Jimmy della Collina

Carlotto Massimo
Darwing a new memory. Cantieri d'arte
Darwing a new memory. Cantieri d'arte

Michele Benucci, Marco Trulli, Claudio Zecchi
E-learning for architecture. Con DVD
E-learning for architecture. Con DVD

Stefano Panunzi, Rosalba Belibani
Architettura e urbanistica di origine italiana in Argentina. Tutela e valorizzazione di uno straordinario patrimonio culturale. Ediz. italiana e spagnola
Architettura e urbanistica di origine it...

E. De Menna, Emanuela De Menna, Gastone Ave
Il memoriale in cui è incisa la nostra storia (Quarto, 5 maggio 1860)
Il memoriale in cui è incisa la nostra ...

Biblioteca dell'Unità d'Italia