Appendix vergiliana

Appendix vergiliana

Pubblicata per la prima volta nel 1573 dal filologo umanista Giuseppe Scaligero, l'"Appendix Vergiliana" raccoglie una serie di componimenti poetici che fin dall'antichità furono attribuiti al giovane Virgilio. L'intera silloge si è rivelata in realtà frutto dell'ingegno di diversi poeti minori del I secolo dell'era cristiana. Ispirata da un consapevole intento di contraffazione ma anche dall'amore per una poesia considerata immortale, questa raccolta si muove tra i motivi e le forme più diversi: dai brevi epigrammi al compianto funebre, dai poemetti amorosi e mitologici ai bozzetti di ambiente popolare anche di intento parodistico, come la celebre "Zanzara".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ANGEL'S HEART
ANGEL'S HEART

TANYA FIORAVANTI
Disco music
Disco music

Francesco, Cataldo Verrina
Atomi Molecole e Chimica Nucleare
Atomi Molecole e Chimica Nucleare

Vito Ribecco, M. Grazia Putignano, Ribecco Grazia Maria Putignano Vito
IL SOLE NASCE ANCORA
IL SOLE NASCE ANCORA

MORIGI FAUSTO, Fausto Morigi
NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI
NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI

GIUSEPPE FURNARI
BUON GOVERNO
BUON GOVERNO

GIANCARLO COBINO
IL SOLE SORGE AD EST
IL SOLE SORGE AD EST

RICCARDO NICOLAI
San Michele Arcangelo
San Michele Arcangelo

Laura L. Allori
L' orto di Olmo
L' orto di Olmo

Alessandro Vergari