Amuleto

Amuleto

La voce impetuosa di Auxilio Lacouture narra (e mentre narra, indaga) un crimine atroce e remoto, un crimine che sarà svelato solo nelle ultime pagine di un romanzo duro e poetico, febbrile e intransigente.Auxilio Lacouture, uruguayana di mezza età "alta e magra come Don Chisciotte", si nasconde nei bagni femminili della facoltà di Lettere e Filosofia di Città del Messico al momento dell'irruzione della polizia nel settembre del 1968. Resterà reclusa lì diversi giorni, durante i quali il bagno si trasformerà in un tunnel del tempo attraverso il quale scruterà il passato e il futuro suoi e del suo paese, e gran parte della storia dell'America Latina degli ultimi decenni. Nel racconto della sua memoria sfilano così la poetessa Lilian Serpas, che fece l'amore con il Che, il suo sfortunato figlio, i poeti spagnoli Leon Felipe e Pedro Garfias presso i quali Auxilio lavorò come domestica volontaria, la pittrice catalana Remedios Varo e il suo esercito di gatti, il re degli omosessuali del quartiere Guerrero e il suo regno basato sul terrore. Auxilio incarna l'innocenza e la verità della storia: amica della poesia e dei poeti, innamorata del puro fervore vitale. I singoli episodi del romanzo vengono via via a comporre un disegno simbolico che trova il proprio culmine nella rivisitazione finale delle vicende di Oreste ed Erigone, dove la favola mitica di amore e vendetta viene espressamente messa al servizio della vicenda di amore e morte che è al centro del testo. Il romanzo diventa così una sorta di omaggio lirico e sommesso a tutta una generazione di giovani falciati dalla repressione operata in America Latina dai governi dittatoriali e autoritari che si sono avvicendati al potere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Danze locuste
Danze locuste

Marcello Sambati
Itinerari milanesi. Letteratura, storia, tradizioni, emozioni
Itinerari milanesi. Letteratura, storia,...

Giovanni Acerboni, Giosuè Bonfanti
I finanziamenti europei
I finanziamenti europei

Lozito Isabella A., Fontana Cinzia
Dimmi
Dimmi

Giordano Alessandra
Rumore e inquinamento acustico. Principi, norme e prassi del controllo ambientale
Rumore e inquinamento acustico. Principi...

Giuseppe Luvrano, Fabio Senes
La salita del monte Carmelo
La salita del monte Carmelo

Giovanni della Croce (san)
Oratorio
Oratorio

Consolo Vincenzo
I laboratori della Sanità Pubblica
I laboratori della Sanità Pubblica

Donelli Gianfranco, Di Carlo Valeria