Lettera al padre-Gli otto quaderni in ottavo

Lettera al padre-Gli otto quaderni in ottavo

Nella "Lettera al padre" Kafka analizza con toccante sincerità la storia del suo dissidio con il genitore, la cui figura prorompente e vitale non riesce a essere un modello per Franz, prima bambino intimorito, poi ragazzo fragile e sensibile, e infine uomo che vive soltanto delle proprie "idee sublimi". Vero e proprio atto di accusa nei confronti di un certo tipo di educazione, perfettamente rappresentata dal padre, che impone le sue regole senza possibilità di appello, quest'opera si propone nel contempo anche come un messaggio di sconsolato rimpianto per un'intesa disperatamente cercata e mai raggiunta. "Gli otto quaderni in ottavo", raccolta di scritti vari che, accanto a note di diario, contiene aforismi di carattere religioso e filosofico, conferma - come le "Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via" che chiudono questo volume - l'immagine che del mondo di Kafka possiamo trarre dai romanzi, dai racconti, dai diari, ma ciò che distingue la raccolta è lo sforzo di ridurre un groviglio di sensazioni e di idee al massimo di chiarezza razionale possibile.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prime immagini del vangelo
Prime immagini del vangelo

E. Brunelli, Maite Roche
Lo stormo bianco
Lo stormo bianco

Achmatova Anna
Vecchio & nuovo. Oltre 300 consigli pratici su: casa, cucina, bellezza, verde e tradizioni
Vecchio & nuovo. Oltre 300 consigli prat...

Antonino Laura, Sancandido Erica
Mystici corporis
Mystici corporis

Pio XII Pio XII
Il mondo vivente. Vivere con i bambini. L'incontro con l'ambiente e la natura
Il mondo vivente. Vivere con i bambini. ...

Bernardette Bornancin, Danielle Moulary
Niente sgridate, chiacchieriamo. Una grammatica del dialogo tra genitori e figli
Niente sgridate, chiacchieriamo. Una gra...

Harold Bessell, Thomas P. jr. Kelly
L'abbraccio che contiene. La tecnica dell'holding per eliminare conflitti, capricci e gelosie
L'abbraccio che contiene. La tecnica del...

C. Ferrè, Martha G. Welch, F. Speciani
Primi momenti, grandi scoperte. Le straordinarie competenze del bambino appena nato
Primi momenti, grandi scoperte. Le strao...

Marie Thirion, F. Speciani, T. Valpiana