Testamento di un anticomunista. Dalla Resistenza al «golpe bianco»

Testamento di un anticomunista. Dalla Resistenza al «golpe bianco»

Edgardo Sogno racconta. Nelle lunghe conversazioni con Aldo Cazzullo, cominciate nella primavera 1999 e interrotte dalla morte nell'agosto 2000, uno dei personaggi più singolari del Novecento (forse perché legato ai valori ottocenteschi) ricostruisce il suo percorso umano e politico e molte vicende italiane dell'ultimo secolo viste dal fronte antifascista e anticomunista. Egli rivela le circostanze e i nomi dei generali, politici, magistrati con cui progettò il 'golpe bianco' negli anni Settanta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Emilia vista dalla sua strada. SS 9 via Emilia tra Parma e Modena
L'Emilia vista dalla sua strada. SS 9 vi...

Basso Paolo, Franchini Roberto, Bonini P. Paolo
Viaggio d'acqua. Navi e approdi in Sicilia
Viaggio d'acqua. Navi e approdi in Sicil...

Angelo Pitrone, Vanessa Ambrosecchio
Ceriana. Un borgo di mille anni
Ceriana. Un borgo di mille anni

Stefano Delfino, Giampiero Laiolo
Farina Elisabetta
Farina Elisabetta

Farina Elisabetta