Il frutteto di famiglia

Il frutteto di famiglia

Una magica saga che abbraccia quasi duecento anni nella vita di un'incredibile famiglia: una storia di amori infelici e fortunati, di aspirazioni, segreti, tragedie, atti di sacrificio e di coraggio al limite dell'inverosimile. Un romanzo che ha la sensualità di un sogno e si distende in un tempo e un luogo dove l'immaginazione è più forte di ogni verità, dove il confine tra mito e storia si è quasi dissolto: Gerusalemme dall'inizio dell'Ottocento ad oggi. Hanno lasciato la Mitteleuropa per trasferirsi in Palestina, si sono mescolati con la storia di Israele e sono sbarcati, dopo sei generazioni, in America: sono Esther, la matriarca che ha trovato la gioia in una particolare forma di erotismo "kosher", e Yochanan, l'allievo del famoso Chatam Sofer; sono Golda e Eliezer, i fratellastri uniti in matrimonio, e la loro figlia, "Avra la ladra"; sono i gemelli Moshe e Zohar, divenuti maestri nell'arte dell'innesto, e Miriam, la sarta che ricama veri e propri incantesimi; sono Eliezer, il giovane affascinato da Golem, e sua figlia Nomi, quella che torna nella Città Vecchia di Gerusalemme a cercare la casa di famiglia, e che ricostruisce questa lunga genealogia fino a ritrovarne le radici, scoprendo segreti sepolti, vicende in bilico tra il magico e l'assurdo. "Il frutteto di famiglia" è un romanzo di potente forza narrativa, un sublime impasto di leggende familiari cariche di segreti e di amore senza fine, un grande affresco di vita ebraica pieno di humour, nostalgia, intelligenza e sensualità, che segna l'esordio di una giovane scrittrice dotata di una voce personale, strana e seducente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande Torino
Il grande Torino

Tosatti Giorgio, Campanella Francesco, Ormezzano Gian Paolo
San Francesco d'Assisi
San Francesco d'Assisi

Polidoro Gianmaria