Tifone-Gioventù

Tifone-Gioventù

Capolavoro della letteratura di tutti i tempi, narrazione di straordinaria suggestione e perfezione stilistica nonché magistrale metafora esistenziale, "Tifone" - il più famoso racconto di Conrad, qui presentato con il testo originale a fronte - non è soltanto un virtuosistico pezzo d'antologia, ma anche rivelazione della "Weltanschaung" conradiana. Al centro del racconto è la figura del capitano MacWhirr e la forza eccezionale con cui affronta la prova del tifone, "opponendo istintivamente all'apocalisse della natura in rivolta la gestione tenace, inflessibile e scrupolosa del comando della nave [...]. Si sopravvive alla minaccia che ci circonda, al caos, all'abisso risucchiante, insomma al tifone concreto e simbolico, solo restringendo lo sguardo, immergendosi totalmente nell'azione, nell'attività che oblia, nell'efficienza che salva". A "Tifone" segue il racconto breve "Gioventù", storia di una vicenda memorabile vissuta al tempo della giovinezza, del "primo comando". Magica stagione fuggitiva e irripetibile, la gioventù è il tempo delle speranze e delle illusioni, ma anche dell'ignoranza a della menzogna. Gioventù e mare: quel mare che, come la vita, "sa sussurrarti all'orecchio, e ruggirti contro e toglierti il respiro". Edizione con testo a fronte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lenin. La Prussia e l'America
Lenin. La Prussia e l'America

Benvenuti Francesco
Comunicazione e counselling in odontoiatria. Come parlare al proprio paziente
Comunicazione e counselling in odontoiat...

Pezzotta Pierluigi, Bellani Marco L., Carrassi Antonio
Atlante di neuroscienze di Netter
Atlante di neuroscienze di Netter

Ralph F. Jozefowicz, Elisabetta Falcieri, F. H. Netter, Massimo Gulisano, Frank H. Netter, David L. Felten
Le mie affascinanti scoperte. Albert Einstein. Quel favoloso 1905
Le mie affascinanti scoperte. Albert Ein...

Sergio Musazzi, M. Clericetti