Incas. La fiamma di Machu Picchu

Incas. La fiamma di Machu Picchu

Finalmente, dopo aver subito con superstizioso timore il duro dominio degli spagnoli, gli Incas cominciano a reagire. Manco, il nuovo imperatore, dopo essere riuscito a fuggire da Cuzco l'aiuto di Anamaya, raccoglie un esercito e assedia la città dove i fratelli Pizarro si sono asserragliati. Ma il sole che brillava sull'impero ha perso vigore e la guerra si prolunga senza fine. Scoraggiata, Anamaya ricorre a un rito magico per consultare gli dei, ma apprende che il popolo Inca è destinato a scomparire: solo il suo spirito potrà sopravvivere nella statua del fratello Doppio, in attesa della nuova alba in cui l'Impero delle Quattro direzioni verrà finalmente ricostruito. Quando si verificheranno i segni annunciati, dovrà essere la stessa Anamaya, insieme all'uomo che gli dei hanno scelto per lei, a portare la statua a Machu Picchu, la città Segreta costruita per accoglierla e custodirla. Un solo uomo potrà essere degno della missione: Gabriel il Puma, colui nel quale gli Incas avvertono la presenza del loro antico imperatore Huayna Capac.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rime. Canzoni d'amore
Rime. Canzoni d'amore

Alighieri Dante
Strade di pozzanghere
Strade di pozzanghere

Campanelli Nadia
Camunni
Camunni

Favillini Bonifacio, Bezzi Giacomo