Paolo il caldo

Paolo il caldo

Ultimo romanzo di Vitaliano Brancati, rimasto incompiuto e pubblicato postumo, 'Paolo il caldo' ha come protagonista un giovane siciliano, Paolo Castorini, soggiogato da una sensualità incontrollabile che cerca di sfogare prima nell'isola natale, poi a Roma. Le sue avventure, ora tragiche ora grottesche, costituiscono una vera e propria discesa agli inferi. Paolo, tormentato da quella che sempre più si rivela come una diabolica malattia, diviene schiavo di una pulsione erotica talmente prepotente che sconfina nel mostruoso e nel demoniaco, mentre in lui si insinua l'esperienza della corruzione e della vecchiaia. 'Paolo il caldo' è il ritratto in negativo, di straordinaria forza allucinatoria, del "maschio" meridionale, l'ultimo atto di un'epopea in cui, come ha scritto Geno Pampaloni, "la sensualità si fa lussuria, fosca e murata prigione, bramosia dell'impossibile, addio all'innocenza e alla ragione"
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'autobus di Rosa
L'autobus di Rosa

Silei Fabrizio, Quarello Maurizio
La rosa
La rosa

Ljudmila Petrusevskaja, Claudia Palmarucci
La zampa dell'ombrello
La zampa dell'ombrello

Umana Alice, Iacurci Agostino