Espana. Testo originale a fronte

Espana. Testo originale a fronte

Mantiglie, corride, danze gitane e cupe certose. E' questa la Spagna di Théophile Gautier, un paese dove la passione tocca la ferocia, dove tutto è colore, dove il cattolicesimo ha una sua fosca grandezza. Un mito che, forte dei quadri di Goya, di Zurbaran e di El Greco, vive più negli spettacoli di varietà parigini e nelle opere liriche che nella realtà. Gautier inventa una Spagna dove l'amore per il momento, per tutto ciò che è caduco e piacevole, si fonde con la paura della morte, il terrore dell'aldilà. E nelle sue liriche, qui tradotte per la prima volta in italiano, racchiude in versi cristallini il languore del piacere della carne così come quello del martirio, l'estasi per la bellezza che è già orrore per il disfacimento del corpo. Parole e immagini che anticipano il decadentismo, e di cui lo stesso Baudelaire non potrà scordarsi nello scrivere "I fiori del male". Edizione con testo a fronte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ti vedo crescere, bocciolo di rosa
Ti vedo crescere, bocciolo di rosa

Paolo Curti, G. Bruschini
Nuda vergine
Nuda vergine

Spallino Sandro
Le mani e il volto di Pietro nella pittura di Antonio Cavallucci. Museo storico artistico del tesoro di S. Pietro. Ediz. illustrata
Le mani e il volto di Pietro nella pittu...

Carocci Ilaria, Ridolfi Stefano, Filippone Luca
Senza fiato
Senza fiato

Calì Manuela
Parola di leader
Parola di leader

Charlie J. Fantechi
Uno
Uno

Ricò Giampaolo