Paese d'ottobre

Paese d'ottobre

Mentre creava le "Cronache marziane", Bradbury scrisse anche una serie di novelle ambientate nei luoghi della sua infanzia, le piccole cittadine dell'immutabile Middle West agricolo. E a queste 'cronache terrestri' diede il titolo di "Paese d'ottobre", perché in ottobre la luce del sole declina facendo sfumare gli oggetti quotidiani tra le ombre ed è allora che, dietro le apparenze più comuni, ci è dato di vedere il fatto straordinario che spalanca la possibilità di realtà misteriose e di mondi diversi, nascosti dietro la facciata sonnacchiosa della provincia americana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto ciò che non è dato è perso
Tutto ciò che non è dato è perso

Pierre Ceyrac, A. M. Cagiano Malvezzi
Il cuore del mondo
Il cuore del mondo

Balthasar, Hans Urs von
I cristiani d'Iraq
I cristiani d'Iraq

Joseph Yacoub, Anna Maria Cagiano Malvezzi, Michel Cool
Immagine, icona, economia. Le origini bizantine dell'immaginario contemporaneo
Immagine, icona, economia. Le origini bi...

Marie-José Mondzain, A. Granata
Il business dell'acqua. Compagnie e multinazionali contro la gente
Il business dell'acqua. Compagnie e mult...

E. Emaldi, Ann-Christin S. Holland, Ann-Christin Sjolander Holland, Emaldi Elisa
Mosè
Mosè

Piero Ventura, Gian Paolo Ceserani
San Benedetto
San Benedetto

Ceserani Gian Paolo, Ventura Paolo