Storie. 2.Libri XVIII-XXIV

Storie. 2.Libri XVIII-XXIV

Ammiano Marcellino, uno fra i maggiori autori della tarda latinità, testimone straordinario della decadenza imperiale, scrisse nei suoi "Rerum Gestarum libri XXXI" l'ideale prosieguo delle "Histoire" di Tacito. A noi sono pervenuti solo gli ultimi diciotto libri, fonte storiografica preziosissima per gli anni del declino romano. Dalla narrazione traspare tutto il sentimento della fine di una grande civiltà, e soprattutto la dilagante, irrazionale paura che pervade la società imperiale alla fine del XV secolo; paura provocata da un potere sempre più corrotto e autoritario, dalla devastante incursione dei barbari, dal presagio di un'apocalisse, paura che è in parte comparabile alle angosce e alle incognite dell'uomo moderno. Raccontandoci così una frattura epocale, Ammiano Marcellino ci fornisce un raffinato strumento di riflessione sulla nostra condizione attuale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La voce del silenzio
La voce del silenzio

Lalla Calderoni
Pensieri in dormiveglia
Pensieri in dormiveglia

Costanzini Margherita
Aneliti d'amore
Aneliti d'amore

Marcella Croce De Grandis
La mia poesia
La mia poesia

Diana, De Renzo
Il dì... di ieri
Il dì... di ieri

Marconi Fulvia
Captazioni dell'essere
Captazioni dell'essere

Stanziale Filomena
La vita bella
La vita bella

G. Claudio Vassarotto
I miei ricordi
I miei ricordi

Averna Antonina
Pensieri ed emozioni
Pensieri ed emozioni

Clementina De Santis