Bisanzio. Splendore e decadenza di un impero 330-1453

Bisanzio. Splendore e decadenza di un impero 330-1453

Con grande capacità narrativa e ineccepibile rigore storico, John Julius Norwich ci offre con questo libro un affresco affascinante della lunga storia di Bisanzio dal 330, data in cui Costantino il Grande vi trasferì la capitale dell'impero ribattezzandola Costantinopoli, alla sua affermazione come il primo e più duraturo impero cristiano, fino agli ultimi giorni eroici della caduta a opera dei turchi nel 1453. In quei mille e più anni ci sono stati interi secoli di lotta per la sopravvivenza, secoli di controversie religiose sulla natura di Cristo e della Chiesa, secoli di erudizione in cui gli studiosi e gli scribi hanno mantenuto viva e conservato la cultura del mondo classico. E soprattutto, secoli di grande creatività, in cui il genio bizantino ha prodotto una pittura e un'architettura di una profondità spirituale incomparabile. "Bisanzio" è il racconto coinvolgente e originale di una delle più grandi civiltà perdute e della sua straordinaria eredità culturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Indietro nel tempo
Indietro nel tempo

Finney Jack
Elegia
Elegia

Neruda Pablo
I dilemmi di Max Planck
I dilemmi di Max Planck

Heilbron, John L.
Fare l'attore
Fare l'attore

Ortolani Silvia, Merli Sandro
Hector Guimard
Hector Guimard

Godoli Ezio
Dopo tanta solitudine
Dopo tanta solitudine

Nuala O'Faolain, C. Piazzetta, Corrado Piazzetta
Una donna libera
Una donna libera

Occhipinti Maria
Puttane assassine
Puttane assassine

Bolaño Roberto
Il comunitarismo
Il comunitarismo

Valentina Pazé