Il guardiano del Santo sepolcro

Il guardiano del Santo sepolcro

Comincia a Gerusalemme nel 638 d.C. la lunga avventura di un musulmano, condannato, o forse innalzato, dal destino a sorvegliare in eterno il più importante santuario di una religione diversa dalla propria, quella cristiana. Nella grande basilica edificata dove Gesù fu sepolto, Nuseibeh diventa testimone delle innumerevoli sovrapposizioni e distruzioni vissute dalla città e dalla Terra che nel Santo Sepolcro hanno uno dei loro simboli fondamentali. Nel corso di quattordici secoli fatti veri e documentati s'intrecciano a racconti personali e leggende, dando vita a un grande mosaico di storia e di fede.Franco Cardini e Simonetta Della Seta raccontano, come in un romanzo storico, i momenti più significativi e gli episodi meno conosciuti che hanno scandito la storia del più importante santuario della Cristianità e, soprattutto, di Gerusalemme.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cafonal. Gli «italioni» nel mirino di «Dagospia». Ediz. illustrata
Cafonal. Gli «italioni» nel mirino di ...

D'Agostino Roberto, Pizzi Umberto
Soggiorni senesi tra mito e memoria. Ediz. illustrata
Soggiorni senesi tra mito e memoria. Edi...

Barzanti Roberto, Brilli Attilio
Semiotica
Semiotica

Zijno Alessandro, Pisanty Valentina