Dall'Europa e dall'America. 1955-1960

Dall'Europa e dall'America. 1955-1960

Nel 1955 Gabriel Garcia Marquez si reca come inviato speciale del quotidiano "El Espectador" in Europa, dove visita diverse capitali occidentali, e, superata la cortina di ferro, anche orientali. Dopo due anni torna in America, e dai suoi scritti emerge con forza quel contrasto tra la vitalità e le immense potenzialità del Terzo Mondo e il lungo, inesorabile declino del Vecchio Continente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia internazionale: 1
Economia internazionale: 1

Melitz Marc, Obstfeld Maurice, Krugman Paul R.
La finanza straordinaria per la sfida generazionale. Soluzioni negoziali per la continuità
La finanza straordinaria per la sfida ge...

Gerardino Metallo, Carmen Gallucci
Miami e le Keys
Miami e le Keys

Mark Miller, G. Cursoli, Matt Propert, D. Carnevale
Codice delle leggi civili complementari
Codice delle leggi civili complementari

Pietro Dubolino, Chiara Dubolino, Fabio Costa
Il sogno di Ursula
Il sogno di Ursula

L. Cervini, Maria Negroni
Snacks
Snacks

Argelli Gionata
Cuba
Cuba

P. Christopher Baker, Pablo Corral Vega, Cristobal Corral Vega