Dall'Europa e dall'America. 1955-1960

Dall'Europa e dall'America. 1955-1960

Nel 1955 Gabriel Garcia Marquez si reca come inviato speciale del quotidiano "El Espectador" in Europa, dove visita diverse capitali occidentali, e, superata la cortina di ferro, anche orientali. Dopo due anni torna in America, e dai suoi scritti emerge con forza quel contrasto tra la vitalità e le immense potenzialità del Terzo Mondo e il lungo, inesorabile declino del Vecchio Continente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Museo dei bozzetti «Pierluigi Gherardi». Pietrasanta
Museo dei bozzetti «Pierluigi GherardiÂ...

Valentina Fogher, Chiara Celli
I rapaci delle Apuane
I rapaci delle Apuane

Guido Premuda, Ubaldo Ricci, Fabio Viviani
Storia naturale del tempo (Una)
Storia naturale del tempo (Una)

Pascal Richet, G. Ottonello
Breve storia di Massa
Breve storia di Massa

Marco Finelli, Marco Manfredi, Franca Leverotti
Leopardi e il '500
Leopardi e il '500

Stefano Carrai, S. Carrai, Paola Italia
Storia illustrata di Massa
Storia illustrata di Massa

Marco Finelli, Marco Manfredi, Franca Leverotti
An illustrated history of Perugia
An illustrated history of Perugia

M. Grazia Nico Ottaviani
La devozione al Sacro Cuore e l'Apostolato della Preghiera
La devozione al Sacro Cuore e l'Apostola...

Luigi Poy, M. Poy, L. Poy, Maria Poy