L'uomo che corre

L'uomo che corre

L'uomo che ama appassionatamente il proprio paese si espone alla delusione e alla sofferenza. Se poi questo paese è Israele, i compromessi e le brutture del presente si scontrano senza rimedio con la mai sopita aspirazione alla giustizia e alla santità del popolo ebraico. Cinque storie, molto diverse nello stile e nell'ambientazione: in esse David Grossman racconta la difficoltà di essere semplicemente uomini, in una terra troppo desiderata per essere normale, e nello stesso tempo torna a riflettere sul conflitto sempre aperto tra l'individuo e il suo mondo. Disertori intristiti, pubblicitari troppo abili nel manipolare le parole, ufficiali arroccati alla loro base, moralisti senza parole davanti ai loro figli, adolescenti che cercano di sciogliere i propri nodi interiori al ritmo di una corsa notturna: la ricchezza delle situazioni narrative e la densità psicologica dei personaggi sono intessute dalla forza sottile di una prosa personalissima che colloca il romanziere e saggista israeliano fra i maestri del racconto breve.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Segni dei tempi
Segni dei tempi

Boff Clodovis
Seminari italiani
Seminari italiani

Wilfred R., Bion
Sorgenti di gioia
Sorgenti di gioia

L'Arco Adolfo
La spiritualità cristiana nell'età contemporanea
La spiritualità cristiana nell'età con...

Giovanna della Croce, Borriello Luigi, Secondin Bruno
Venti anni dal Concilio Vaticano II
Venti anni dal Concilio Vaticano II

Dianich Severino, Tura Ermanno R.
Via sacra. Quattro via crucis
Via sacra. Quattro via crucis

Grostéfan F., Conduché S., Bourdeau F.