Cassino. Ritratto di una battaglia

Cassino. Ritratto di una battaglia

Una volta liberata Napoli, nella primavera del 1944, gli Alleati intendevano dirigersi verso Roma. Ma dovevano fare i conti con l'esercito tedesco, saldamente asserragliato nel Lazio meridionale, forte dell'inespugnabile baluardo difensivo di Montecassino. Proprio nei pressi dell'antica abbazia si svolse una delle battaglie più lunghe, sanguinose e drammatiche dell'intero conflitto, risoltasi con i massicci bombardamenti anglo-americani che distrussero, tra l'altro, la famosa sede monastica. In questo libro Fred Majdalany ricostruisce con il rigore dello storico e la sentita partecipazione del reduce la dinamica dello scontro, le responsabilità e i retroscena delle decisioni tattiche: dai più alti livelli di comando all'ultimo soldato, rivivono tutti gli attori di una delle pagine più tragiche ed eroiche - ma anche controverse e dibattute - della Seconda Guerra Mondiale. Una battaglia dai cui esiti è dipeso, in buona parte, il futuro del conflitto e della storia d'Italia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fabbrica delle immagini. Per la Scuola media: 2
La fabbrica delle immagini. Per la Scuol...

Dellavecchia S., Cartella F., Capranico C.
Les fables. Con CD Audio
Les fables. Con CD Audio

Jean de, La Fontaine
Fantasia di parole. Corso di educazione linguistica. Per la 1ª classe elementare
Fantasia di parole. Corso di educazione ...

Simona Bonuccelli Bargellini, Susanna Fedi
Fantasia di parole. Corso di educazione linguistica. Per la 2ª classe elementare
Fantasia di parole. Corso di educazione ...

Simona Bonuccelli Bargellini, Susanna Fedi