Maometto e Gesù. Differenze e affinità tra i fondatori delle due maggiori religioni mondiali

Maometto e Gesù. Differenze e affinità tra i fondatori delle due maggiori religioni mondiali

La narrazione di vite in parallelo, di cui fu maestro lo storico greco Plutarco, è qui applicata ai fondatori delle due grandi religioni che si presentano come universali. Pensato per i lettori occidentali, il libro si sviluppa essenzialmente intorno alla meno nota figura di Maometto, al quale Gesù fa da illuminante controparte. Esemplificando il rapporto dei due personaggi con i rispettivi libri sacri e con gli insegnamenti sulla preghiera, il perdono, la famiglia, lo Stato, l'idea di Dio e della vita futura, "Maometto e Gesù" propone così, con rigore unito a vivace capacità espositiva, una prospettiva più che mai attuale per comprendere le sorprendenti analogie e le immense differenze che segnano islam e cristianesimo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mister Mouse o la metafisica della tana
Mister Mouse o la metafisica della tana

Philippe Delerm, Alessandra Emma Giagheddu, A. E. Giagheddu
La secchia rapita
La secchia rapita

Alessandro Tassoni, Giuseppe Pederiali
Cupido
Cupido

Giulio Lughi, Babette Cole
L'animale morente
L'animale morente

Roth Philip
L'uomo in fuga
L'uomo in fuga

Stephen, King (Richard Bachman)
Come un angelo
Come un angelo

Barbara Taylor Bradford
Quand'ero mortale
Quand'ero mortale

Javier Marias, Glauco Felici
Piero e Pierino innamorati cotti
Piero e Pierino innamorati cotti

M. Arich De Finetti, Amelie Glienke, Martina Arich de Finetti, Klaus-Peter Wolf