Le ragioni della mia speranza

Le ragioni della mia speranza

Il magistero dell'arcivescovo Dionigi Tettamanzi può senza dubbio essere definito 'a tutto tondo', perché in esso si riversano la passione del pastore, la competenza del teologo, insieme con la sensibilità dell'uomo che vive nella storia del nostro tempo. Si tratta di una vastissima mole di testi e di discorsi: per questa ampia e rappresentativa antologia si è dunque preferito focalizzare l'attenzione sugli anni più recenti, quelli dell'episcopato a Genova (1995-2002), un ministero pastorale e sociale molto simile a quello che lo attende a Milano. Oltre alle due significative lettere inviate nel giorno stesso della nuova nomina e ad alcune pregevoli preghiere, il materiale qui offerto è diviso in tre sezioni. "La progettualità pastorale" offre i principali messaggi nei quali il cardinale Tettamanzi ha tracciato l'itinerario su cui incamminarsi alla luce del Vangelo. "I passi della fede" propone numerose riflessioni sui temi più essenziali della dottrina e della morale cattolica. Le "omelie civili", riprendendo il fortunato titolo di un ciclo di interventi nella cattedrale genovese, presenta interventi e giudizi sulle più scottanti questioni dell'attualità, dalla bioetica alla legalità, dall'economia alla globalizzazione, dalla pace ai diritti umani. Con un 'benvenuto' di Leonardo Mondadori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuovi percorsi nella storia vol.3
Nuovi percorsi nella storia vol.3

G. Gentile, L. Ronga, A. Salassa
Percorsi nella storia. Dal XIII al XVII secolo. Per gli Ist. Tecnici
Percorsi nella storia. Dal XIII al XVII ...

Luigi Ronga, Aldo Salassa, Gianni Gentile
Percorsi nella storia. Dalla fine del XVII secolo alla metà del XIX. Per gli Ist. Tecnici
Percorsi nella storia. Dalla fine del XV...

Gianni Gentile, Luigi Ronga, Aldo Salassa
Percorsi nella storia. Dalla metà del XIX secolo ad oggi. Per gli Ist. Tecnici
Percorsi nella storia. Dalla metà del X...

Gianni Gentile, Luigi Ronga, Aldo Salassa