Il mondo che non vogliamo. Guerre e mercati nell'era globale

Il mondo che non vogliamo. Guerre e mercati nell'era globale

Con questo libro Ignacio Ramonet, uno degli ispiratori del movimento antiglobalizzazione, espone quali sono le grandi sfide cui ci troviamo di fronte in questo inizio di millennio. Gli attentati dell'11 settembre 2001, la cruenta ripresa del conflitto arabo-israeliano, l'offensiva degli Stati Uniti in Afghanistan ci pongono di fronte ad un nuovo drammatico scenario. In più questa nuova situazione mondiale viene condizionata da un altro fenomeno centrale: la globalizzazione. Ramonet propone i grandi temi sui quali la società civile, oggi, deve concentrarsi: l'ambiente, la pace, l'informazione libera, la partecipazione democratica alle scelte politiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sindacato dei poliziotti yiddish
Il sindacato dei poliziotti yiddish

Michael Chabon, Matteo Colombo
Gesù e le donne
Gesù e le donne

Franca Rame, Dario Fo, Anna Dotti
In Vogue. La storia illustrata della rivista di moda più famosa del mondo
In Vogue. La storia illustrata della riv...

Alberto Oliva, Norberto Angeletti, Franca Sozzani
Iso
Iso

Andrea Cotti
I segreti delle pesche
I segreti delle pesche

A. Donato, Jodi Lynn Anderson
Skulduggery Pleasant
Skulduggery Pleasant

Derek Landy, E. Puricelli Guerra