Poesie

Poesie

La poetessa italiana Patrizia Valduga traduce la poesia di Stéphane Mallarmé, respingendo ogni pretesa esplicativa e riproducendo il sistema di ambiguità lessicali, foniche e sintattiche dell'originale, nel rispetto della sua complessità metrico-linguistica. Il volume è introdotto da Jacques Derrida e contiene uno scritto di Paul Valéry.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di elettronica. Elettronica digitale. Per le Scuole superiori
Corso di elettronica. Elettronica digita...

Malvino Albert P., Gabriele Riffaldi
Lezioni di italiano
Lezioni di italiano

Zambelli, Rosato, Mattioli
La Divina commedia - purgatorio
La Divina commedia - purgatorio

Dante Alighieri, Franca Mariani, Francesco Gnerre
La Divina commedia - inferno
La Divina commedia - inferno

Dante Alighieri, Franca Mariani, Francesco Gnerre
La pedagogia del '900
La pedagogia del '900

Marco Cerasti
Here's another order... Per gli Ist. Professionali alberghieri
Here's another order... Per gli Ist. Pro...

Rita Branca, Domenico Torretta
Biologia
Biologia

Pietro Daniel Omodeo
Botanica
Botanica

G. A. Fultz, Taylor Steeves, Peter M. Ray, A. Suvero
Biologia della cellula e molecolare
Biologia della cellula e molecolare

Robertis Eduardo D. de, Robertis Eduardo M. de jr.
Atlante illustrato di istologia
Atlante illustrato di istologia

K. Pardatscher, M. Pandolfi, Johannes Lieder, Kurt Fiedler