L'erede dello sceicco. Fiabe della tradizione maghrebina

L'erede dello sceicco. Fiabe della tradizione maghrebina

Principi beduini, cammelli sapienti, ragazze-gatto e orchesse che mangiano carne umana: ecco i personaggi delle fiabe che ancora oggi si raccontano nei paesi del Maghreb. E accanto alle fiabe di magia, dove tutto può accadere, troveremo anche storie di beffe, astuzie e imbrogli, legati a un personaggio noto in tutto il bacino del Mediterraneo: Giuha, parente stretto del Giufà raccontato dalle fiabe siciliane. In appendice una serie di schede che, oltre a fornire una breve 'carta d'identità' storica e geografica di Marocco, Tunisia e Algeria, approfondiscono gli spunti offerti dalle fiabe, per illustrare in modo semplice e diretto tradizioni, religione, usi di una cultura cosí vicina e cosí diversa. Schede di approfondimento di Luciano Tas. Collaborazione di Mustafà Barn.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: L'erede dello sceicco. Fiabe della tradizione maghrebina
  • Autore: Emiliano Ponzi, Francesca Lazzarato
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore: Ponzi E.
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788804515685
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il tartufo
Il tartufo

P. Valduga, Molière
Dell'aurora
Dell'aurora

Zambrano María
Andalusia
Andalusia

Daniela De Rosa
Piccola enciclopedia dell'ebraismo
Piccola enciclopedia dell'ebraismo

Schäfer Peter, Maier Johann
Vita di Gesù
Vita di Gesù

Mauriac François
Grete Minde
Grete Minde

Fontane Theodor
Farsi Chiesa. Itinerari di accompagnamento a «Venite con me». Quaderno attivo
Farsi Chiesa. Itinerari di accompagnamen...

Milena Mendo, Igino Battistella