Torrenti di primavera. Un racconto romantico in ricordo di una grande razza

Torrenti di primavera. Un racconto romantico in ricordo di una grande razza

Il romanzo, scritto nel 1926 a Parigi, segna la rottura dell'autore con Sherwood Anderson, uno degli scrittori che più influenzarono la sua formazione propugnando la ribellione alle regole strutturali della narrativa americana. Ma mentre Anderson non era riuscito, distrutte le regole, a costruire nelle sue opere alcun disegno coerente, Hemingway seppe trovare una nuova tecnica formale. E in questa feroce satira riecheggia grottescamente tutti i più tipici motivi andersoniani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per leggere Paolo
Per leggere Paolo

Fabris Rinaldo
A favore di una certa anormalità
A favore di una certa anormalità

M. Borghi, Joyce McDougall, A. Montepilli
Bibbia e vocazione
Bibbia e vocazione

Martini, Carlo Maria
Dialetto saurano. Fonologia, letture, esercitazioni. Testo italiano e saurano. Con CD-ROM
Dialetto saurano. Fonologia, letture, es...

Ferrante Schneider, N. Petris
Guerra e pace nel Nuovo Testamento
Guerra e pace nel Nuovo Testamento

Rad Gerhard von, Foerster Werner, Bauernfeind Otto