Questa è la tua vita

Questa è la tua vita

Jimmy Conway ha sempre desiderato diventare famoso. Da ragazzino, certo di essere destinato a un futuro da star, ha perfino scritto una serie di lettere a se stesso da adulto disseminate di consigli su come gestire il successo evitando di restarne sopraffatto. A trentacinque anni, però, è costretto a rilevare con rammarico di essere un semplice insegnante di inglese in provincia, con velleità di scrittore di commedie e niente più, ormai ridotto a sperare soltanto nel classico colpo di fortuna. E quando tutto sembra perduto, è proprio la fortuna che attraverso una serie incredibile di circostanze lo proietta, improvvisamente e senza alcun merito, al centro della scena. E' il successo. Tutti vogliono Jimmy Conway, i giornali fanno a gara per intervistarlo, le donne gli mostrano finalmente la disponibilità che lui ha sempre sognato... Fino a quando arriva il giorno in cui si ritrova sotto le luci di un palcoscenico, e in diretta televisiva di fronte a milioni di persone. Il guaio è che Jimmy non si è mai esibito in pubblico, e quella che potrebbe essere comunque la sua grande occasione si trasforma presto in ben altro... Che cosa significa essere famosi oggi? Qual è il giusto prezzo da pagare, se esiste, per raggiungere fama e popolarità? Sono alcune delle domande a cui risponde John O'Farrell che, con "Questa è la tua vita", offre al lettore un romanzo esilarante sul mondo dello spettacolo, una riflessione sulla società dell'immagine e uno sguardo dolceamaro sulle aspettative giovanili e le disillusioni della vita adulta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il re leone
Il re leone

Augusto Macchetto
Colazione su Plutone
Colazione su Plutone

Costanza Prinetti, Patrick McCabe
Iraq. La logica del ritiro
Iraq. La logica del ritiro

Anthony Arnove, A. Avino, M. Matullo, V. Nicolì
Tutto il tempo che resta
Tutto il tempo che resta

Mario Coloretti