Sangue

Sangue

Pubblicata per la prima volta nel 1937 presso l'editore Vallecchi, questa antologia comprende racconti apparsi su alcuni giornali, soprattutto il "Corriere della Sera" dell'amico Aldo Borelli, dopo il rientro di Malaparte dal confino di Lipari. Si tratta di una tappa importante nel percorso umano e narrativo di Malaparte che, divenuto pienamente consapevole delle proprie potenzialità letterarie, passa dalla prosa d'arte 'selvaggia' degli esordi al più complesso e articolato realismo dei romanzi della maturità. E' infatti in queste pagine che per la prima volta si rivela la straordinaria capacità dello scrittore di Prato di cogliere il lato morboso e inquietante dell'esistenza umana, visto nel suo aspetto più appariscente e impressionante: il sangue, appunto, elemento sacrificale e catartico di una sofferenza ancestrale, oscuro richiamo alla linfa vitale, simbolo, con il suo colore acceso, di una passione esistenziale in cui convivono amore e morte, strazio e desolazione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laboratori di programmazione web. HTML, CSS, Javascript e PHP
Laboratori di programmazione web. HTML, ...

Mario Cimino, Marco Avvenuti
Psicologia sociale
Psicologia sociale

Arrigo Pedon
Economia degli intermediari finanziari
Economia degli intermediari finanziari

Saunders Anthony, Millon Marcia
Manuale di estimo
Manuale di estimo

Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi
Costruzione di macchine
Costruzione di macchine

Marco Giglio, Massimiliano Gobbi
Economia aziendale
Economia aziendale

Gennaro Ferrara
Etologia degli animali domestici
Etologia degli animali domestici

Per Jensen, P. Bracchi, F. Grasselli, G. Zannetti
Principi di scienza politica
Principi di scienza politica

Clark W. Roberts, Matt Golder, Sona Nadanichek Golder
Biologia
Biologia

Eric P. Widmaier, Robert J. Brooker
Linguaggi di programmazione. Principi e paradigmi
Linguaggi di programmazione. Principi e ...

Maurizio Gabbrielli, Simone Martini