Le rondini di Kabul

Le rondini di Kabul

Un tempo la sua fama rivaleggiava con quella di Bagdad e Samarcanda, ma è un tempo lontano: oggi Kabul "è una città in avanzato stato di decomposizione, dove la polvere ha prostrato i frutteti, accecato gli sguardi e sigillato le menti". Su questa terra afgana, messa a ferro e fuoco in vent'anni di guerre, il grande scrittore algerino volge oggi il suo sguardo per raccontarci una storia che mette i brividi, una vicenda che sembra uscire da una tragedia classica, con quattro protagonisti colti in un momento cruciale della loro esistenza: Atiq, il guardiano del carcere che non riesce più a sostenere il ritmo delle esecuzioni, e sua moglie Mussarat, condannata da un male incurabile; Mohsen, un borghese decaduto, e sua moglie Zunaira, un tempo avvocato e sostenitrice della causa femminista. Quattro sopravvissuti condannati a vivere "in un mondo tanto oscuro e ingrato, in una città completamente sfasata, pavesata di patiboli e percorsa da relitti umani". Ognuno di loro incarna un particolare tipo di risposta all'integralismo: la resistenza, la follia, la sottomissione, la fuga nell'illusione, perché ognuno reagisce in funzione dei propri mezzi per cercare di mantenere la dignità. Ma per tutti e quattro viene il momento di dare un senso alla propria vita. Sarà attraverso l'amore, anche se coincide con il sacrificio. Affidandosi a una scrittura ricca e intensamente poetica, Yasmina Khadra scaraventa il lettore nel cuore di una follia in cui si perdono i confini tra vita, amore, morte e sopravvivenza. Anche se, sembra dire, il male non è sempre solo là dove si crede, aspetta il suo momento nascosto dentro ognuno di noi. E' un bagno al vetriolo da cui si esce sconvolti, un romanzo straordinario che è anche un grandioso inno alla donna, il libro più bello, più forte, più 'alto' ("un grido lacerante nel cuore della notte dell'oscurantismo" l'ha definito "Magazine Littéraire") di una delle più importanti voci del mondo arabo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Proslogion
Proslogion

Anselmo d'Aosta (Sant')
Fortezza Stalingrado
Fortezza Stalingrado

David L. Robbins, Andrea Zucchetti
Seawolf
Seawolf

S. Caraffini, Sara Caraffini, Patrick Robinson
La traduzione
La traduzione

Pablo De Santis
L'Annunziata
L'Annunziata

Enrico Micheli
Una musica costante
Una musica costante

Massimo Birattari, M. Birattari, Vikram Seth
Quando soffia il vento
Quando soffia il vento

James Patterson, M. C. Pietri
Ti chiamerò Venerdì
Ti chiamerò Venerdì

Almudena Grandes, I. Carmignani
Intervista sul nuovo secolo (Economica Laterza)
Intervista sul nuovo secolo (Economica L...

Polito Antonio, Hobsbawm Eric J.